La melanzana Cima di Viola è un prodotto tradizionale campano.
La caratteristica di questo tipo di melanzana è la forma allungata e ricurva, di colore viola scuro e lucido, con la polpa bianca e con pochi semi.
Oggi voglio proporvi le polpette di melanzane, una ricetta che può essere proposta come aperitivo, antipasto o contorno oppure come secondo piatto, anche per chi non ama piatti a base di carne o di pesce o nel menù delle feste.
Ingredienti per le polpette di melanzane:
1 kg melanzane
panini raffermi ( circa 300 gr. )
2 uova
1/2 spicchio di aglio
prezzemolo q. b.
2 cucchiai di formaggio grattugiato
pepe a piacere
sale q. b.
Preparazione delle polpette di melanzane 10 minuti
Cottura per le polpette di melanzane 10 minuti
Vi consiglio di strizzare bene i tocchetti di melanzane bollite
Se l’impasto per le polpette di melanzane risulta troppo molle aggiungere del pan grattato.
1
Procedimento per la preparazione delle polpette di melanzane:
1)Fate bollire per circa 10 minuti le melanzane a tocchetti. Una volta sbollentate le melanzane, scolatele e mettetele in una ciotola con il pane ammollato e strizzato, le uova, il sale, il pepe ed il formaggio grattugiato. Amalgamate bene gli ingredienti.2) Formate delle polpette di melanzana schiacciate, per far cuocere bene internamente e mettetele a friggere in una padella con olio di semi ben caldo.
3) Fate cuocere bene le polpette di melanzane da entrambi i lati.
Una volta cotte le polpette di melanzane e fatte raffreddare su della carta assorbente sono pronte da mangiare.

Ed ecco pronte le mie polpette di melanzane!…tutti a tavola!